Trekking e Percorsi

La Sfinge di Gallura
Un monolite alto circa 10 metri e lungo 15. Si narra che il viso è quello di “zio Maltinu”, un pastore che fu trovato senza vita proprio ai piedi di questa roccia, da lui tanto amata. La roccia, che affascina in molti, è visitabile a partire proprio dal nostro agriturismo, con accompagnatore o senza.

BOULDERING
Il percorso BLOC di Lu Branu è un grande pannello a sessanta gradi solcato al centro di una fessura off wids, visibile anche dalla strada che quando si arriva all'agriturismo. In questo settore è stato salito il blocco più duro del Sardinia Bloc Scouting, un 8a+ del finlandese Nalle Hukkataival. Uno stile di arrampicata diverso, che si applica perfettamente con i tanti sassi dalle svariate forme, presenti a Lu Branu e in Gallura.

Il Sentiero delle Piante
Un percorso adatto a tutti, per scoprire le piante tipiche della macchia Mediterranea. Le piante sono accompagnate da etichette con descrizione. Alla fine del percorso, vi sono panchine in pietra accanto a una conca dove è possibile riposarsi, godersi la natura sotto gli alberi e approfondire leggendo i cartelli circostanti.

Monte Cuore
Dopo un percorso che dall'agriturismo porta alla base del monte (ca. 20 minuti) inizia una salita ripida, ma percorribbile facilmentente a piedi. Arrivati alla fine, vi è un percorso agibile di arrampicata, fattibile anche senza corde, per arrivare fin su al monte cuore. Da lì, vi aspetta una vista mozzafiato!

Conca del Bandito
La Conca fu usata sin dal Neolitico fino ad arrivare ai carbonai e fu inoltre rifugio occasionale per il bandito Laicu Roglia. Le fonti ci arrivano dal libro ``Cronache della vecchia Gallura``, dove c'è la storia dell'incontro di un cacciatore con il bandito, alle prime luci dell'alba. La Conca è visitabile con accompagnatore e spiegazioni oppure si può facilmente raggiungere passeggiando nella tenuta.

Punta Maltinu
Il punto più alto dei monti che ci circondano. Il percorso, che include anche il passaggio da Monte Cuore e da Monti Tundu, è un vero e proprio trekking naturalistico: si attraversano campi, rocce e vecchi Stazzi. La sua difficoltà sta non tanto nella qualità del percorso, quanto nella durata. Prendetevi mezza giornata e godetevi il paesaggio gallurese ad hoc!
Oltre ai trekking e i percorsi..

